Informativa sulla Privacy di Calendio
Data Ultima Modifica: 04/04/2025
Benvenuto nell'informativa sulla privacy di Calendio ("noi", "nostro"). La tua privacy è molto importante per noi. Questa informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo i dati personali degli utenti (le attività commerciali che utilizzano la piattaforma, di seguito "Attività") e dei loro clienti finali (le persone che prenotano appuntamenti tramite Calendio, di seguito "Clienti Finali") in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679) e la normativa italiana applicabile.
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti tramite la piattaforma Calendio è:
Calendio
Roma
16329381004
Email: supporto@calendio.it
Per domande relative a questa informativa o al trattamento dei tuoi dati, puoi contattarci all'indirizzo email sopra indicato.
2. Responsabile del Trattamento (per i dati dei Clienti Finali)
Quando un'Attività utilizza Calendio per gestire gli appuntamenti dei propri Clienti Finali, l'Attività agisce come Titolare del Trattamento per i dati personali dei propri Clienti Finali inseriti nella piattaforma.
In questo scenario, Calendio agisce come Responsabile del Trattamento per conto dell'Attività, trattando i dati dei Clienti Finali esclusivamente su istruzione dell'Attività e per le finalità di erogazione del servizio, come descritto nel contratto di nomina a Responsabile del Trattamento (DPA - Data Processing Agreement) stipulato tra Calendio e l'Attività.
Le Attività sono responsabili di fornire ai propri Clienti Finali un'adeguata informativa sul trattamento dei loro dati e di ottenere le necessarie basi giuridiche (es. consenso) per il trattamento.
3. Tipi di Dati Raccolti
Raccogliamo diversi tipi di dati personali:
- Dati forniti dall'Attività durante la registrazione e l'uso del servizio: Nome dell'attività, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, dati di fatturazione, nomi dei collaboratori, dettagli dei servizi offerti (nome, durata, prezzo), orari di apertura, impostazioni dell'account.
- Dati dei Clienti Finali inseriti dall'Attività o dal Cliente Finale stesso tramite la pagina di prenotazione: Nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, dettagli dell'appuntamento (servizio, data, ora), eventuali note aggiuntive fornite.
- Dati di Navigazione e Utilizzo (raccolti automaticamente): Indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, identificativi del dispositivo, pagine visitate sulla piattaforma, orari di accesso, log di sistema, dati relativi a errori.
- Cookie e Tecnologie Simili: Utilizziamo cookie tecnici, analitici e, previo consenso, di profilazione/marketing. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy.
4. Finalità del Trattamento e Base Giuridica
Trattiamo i dati personali per le seguenti finalità:
- Erogazione del Servizio Calendio (Base Giuridica: Esecuzione di un contratto): Per permettere alle Attività di gestire il proprio account, configurare servizi e orari, gestire l'agenda, ricevere prenotazioni online, gestire i dati dei propri Clienti Finali relativi agli appuntamenti. Per permettere ai Clienti Finali di prenotare appuntamenti.
- Invio di Comunicazioni Relative al Servizio (Base Giuridica: Esecuzione di un contratto; Legittimo Interesse): Invio di email di conferma prenotazione, promemoria appuntamenti (via email e/o SMS se attivato), notifiche relative all'account o a modifiche del servizio.
- Fatturazione e Gestione Pagamenti (Base Giuridica: Esecuzione di un contratto; Obbligo legale): Per gestire gli abbonamenti delle Attività ed emettere le relative fatture.
- Assistenza Clienti (Base Giuridica: Esecuzione di un contratto; Legittimo Interesse): Per rispondere alle richieste di supporto delle Attività.
- Miglioramento del Servizio e Analisi Statistiche (Base Giuridica: Legittimo Interesse; Consenso per cookie analitici non anonimizzati): Per analizzare l'utilizzo della piattaforma (in forma aggregata e anonima ove possibile), identificare problemi, migliorare le funzionalità e l'esperienza utente.
- Adempimento di Obblighi Legali (Base Giuridica: Obbligo legale): Per rispettare normative fiscali, contabili o altre richieste da parte delle autorità competenti.
- Marketing (Base Giuridica: Consenso): Previo specifico consenso dell'Attività, per inviare newsletter, promozioni o informazioni su nuovi servizi Calendio.
- Prevenzione Frodi e Sicurezza (Base Giuridica: Legittimo Interesse; Obbligo legale): Per monitorare e prevenire attività fraudolente o abusi della piattaforma.
5. Modalità e Luogo del Trattamento
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.
I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. I dati potrebbero essere trasferiti su server situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), ad esempio presso fornitori di servizi cloud. In tal caso, ci assicuriamo che il trasferimento avvenga in conformità con la normativa applicabile (es. sulla base di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, Clausole Contrattuali Standard o altre garanzie appropriate previste dal GDPR).
Hosting Provider: IONOS & Digital Ocean, Germania
6. Periodo di Conservazione
Conserviamo i dati personali per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti:
- Dati dell'Attività: Per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la cessazione, per il periodo richiesto dagli obblighi legali (es. 10 anni per fini fiscali/contabili) o per la tutela dei nostri diritti in sede giudiziaria.
- Dati dei Clienti Finali (trattati per conto dell'Attività): Secondo le istruzioni dell'Attività (Titolare) e comunque fino alla richiesta di cancellazione da parte dell'Attività o alla cessazione del servizio all'Attività, salvo diversi obblighi di legge.
- Dati di Navigazione e Utilizzo: Generalmente conservati per brevi periodi, eccetto per finalità di sicurezza o accertamento di responsabilità in caso di reati informatici.
- Dati per Finalità di Marketing: Fino alla revoca del consenso da parte dell'interessato.
7. Condivisione dei Dati
Potremmo condividere i dati personali con soggetti terzi ("Destinatari") solo quando necessario per le finalità sopra descritte:
- Consulenti legali, fiscali o contabili.
- Società che forniscono servizi di analisi statistica (es. Google Analytics, previo anonimizzazione o consenso).
- Autorità pubbliche, su loro richiesta o per obbligo di legge.
Tali soggetti terzi agiscono tipicamente come Responsabili del Trattamento nominati per iscritto, o come Titolari autonomi. Richiediamo a tutti i terzi di rispettare la sicurezza dei dati personali e di trattarli in conformità alla legge.
8. Diritti dell'Interessato
In qualità di interessato, hai specifici diritti riguardo ai tuoi dati personali, che puoi esercitare in qualsiasi momento:
- Diritto di Accesso: Ottenere conferma dell'esistenza di un trattamento e accedere ai tuoi dati.
- Diritto di Rettifica: Ottenere la correzione di dati inesatti o l'integrazione di dati incompleti.
- Diritto alla Cancellazione ("Diritto all'Oblio"): Ottenere la cancellazione dei tuoi dati, nei casi previsti dalla legge.
- Diritto di Limitazione del Trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dalla legge.
- Diritto alla Portabilità dei Dati: Ricevere i tuoi dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli a un altro titolare (solo per dati trattati con mezzi automatizzati sulla base del contratto o del consenso).
- Diritto di Opposizione: Opporti al trattamento dei tuoi dati per motivi connessi alla tua situazione particolare, specialmente se trattati per legittimo interesse o per marketing diretto.
- Diritto di Revocare il Consenso: Revocare il consenso precedentemente prestato (es. per marketing), senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di Proporre Reclamo: Presentare un reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.gpdp.it).
Nota per i Clienti Finali: Se sei un Cliente Finale e desideri esercitare i tuoi diritti sui dati relativi a un appuntamento prenotato tramite Calendio, dovresti rivolgerti direttamente all'Attività commerciale presso cui hai prenotato, in quanto è il Titolare del Trattamento dei tuoi dati. Calendio fornirà assistenza all'Attività per adempiere alle tue richieste, ove necessario.
9. Come Esercitare i Diritti
Puoi esercitare i tuoi diritti inviando una richiesta scritta all'indirizzo email del Titolare: supporto@calendio.it. Risponderemo alla tua richiesta nel più breve tempo possibile e comunque entro i termini di legge (generalmente un mese).
10. Cookie Policy
Per informazioni dettagliate sull'uso dei cookie, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.
11. Modifiche a questa Informativa sulla Privacy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Qualsiasi modifica sarà efficace dalla data di pubblicazione della versione aggiornata sulla nostra piattaforma. Ti informeremo di modifiche significative tramite email o notifiche sulla piattaforma.